Tomás Díaz Cedeño - Breath below
Tomás Díaz Cedeño, Wearing a mask 01, 2025, bassorilievo in terracotta, cm 53x69x3.5
Inaugurazione:
1 ottobre 2025
18:00 – 21:00
Mostra:
1 ottobre – 8 novembre 2025
Comunicato stampa

RIBOT è lieta di presentare Breath below, la prima mostra in galleria dell’artista messicano Tomás Díaz Cedeño (Città del Messico, 1983).

 

La terracotta, tra i materiali d’elezione della pratica multidisciplinare di Díaz Cedeño, è l’elemento con cui sono realizzati parte dei lavori esposti ed eseguiti presso la fornace Studio Ernan Design di Albisola dove l’autore ha svolto una residenza, frutto di una collaborazione tra la galleria RIBOT e il Museo della Ceramica di Savona.

 

Le opere alle pareti appartengono un ciclo denominato Background / Foreground che si compone di bassorilievi in argilla smaltata o naturale che ospitano nelle varie formelle giustapposte narrazioni fittizie. Un complesso sistema iconografico - dove è possibile riconoscere animali, elementi anatomici e oggetti di culto - che combina storie personali e simbologie popolari o apparentemente banali, fondamentali per la costruzione di una memoria condivisa capace di definire comunità e culture.

 

Nella poetica dell’artista la terracotta assume un valore “concettuale”: la sua stessa composizione, fatta da elementi minerali propri di una certa zona, è l’essenza del paesaggio inteso come sede di formazione dell’identità, un tema “chiave” che da questa prospettiva diviene un insieme di strati sovrapposti o sedimentati.

La materia, riecheggiante una forma di creatività primitiva che senza soluzione di continuità attraversa le generazioni e il tempo, perde così la sua connotazione arcaica e acquista una vitalità contemporanea, un’energia inedita che come il titolo suggerisce assomiglia a un respiro.

 

In mostra due sculture in bronzo raccontano ulteriori direzioni di ricerca di Díaz Cedeño. Si tratta di installazioni realizzate a partire da oggetti fragili o effimeri come bicchieri in polistirolo su cui si intravedono segni lasciati dai denti o carte da gioco. Elementi ancora una volta triviali e di poca importanza che rinunciano alla loro funzionalità per diventare altro. L’uso del bronzo conferisce una vena ironica alle opere esposte che invertono le logiche classiche, attivano dei pensieri inediti e si interrogano su come oggetti e simboli si riconfigurino nel tempo.

 

Per Breath below l’artista ha realizzato inoltre uno special project di otto esemplari. Il bronzo, questa volta dorato, immortala delle dentature, dei “morsi” ideali che appaiono come sculture/gioiello anatomiche, luccicanti e stranianti.

 

 

Tomás Díaz Cedeño (Città del Messico, 1983) vive e lavora a Città del Messico. Sue mostre personali e collettive si sono tenute presso: Tiro al Blanco, Guadalajara, 2025; KinoSaito Art Center, New York, 2025; DS Galerie, Parigi, 2024; Silke Lindner, New York, 2023; Casa Nancarrow, Città del Messico, 2024; Museo MARCO, Monterrey, 2022; Fundación Casa de México en España, Madrid, 2022; François Ghebaly, Los Angeles, 2022; Peana, Monterrey, 2022, 2021, 2019; New Museum Triennial, New York, 2021; Galerie Nordenhake, Città del Messico, 2021; Blain Southern, Londra, 2019; MWSMX Gallery, Città del Messico, 2018; Yautepec, Città del Messico, 2015; Parallel, Oaxaca, 2014. Le residenze includono: Studio Ernan e Museo di Ceramica di Savona, Albisola Superiore, 2025; Palazzo Monti, Brescia, 2025; Blunk Residency, California, 2024; Skowhegan School of Painting & Sculpture, New York, 2024; LaCasaPark Artist Residency, New York, 2021; Casa Wabi, Oaxaca, 2020.

Tomás Díaz Cedeño, PRESS RELEASE, 2025, RIBOT.pdf
82.68 KB - pdf — scarica
Tomás Díaz Cedeño, CS, 2025, RIBOT.pdf
58.2 KB - pdf — scarica
Via Enrico Nöe 23, 20133, Milano, MI, Italia
NUOVI OPENING
RIBOT
Alzarsi presto
Chiara Brambilla - Roberto Picchi
3 luglio – 18 settembre 2025
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta