Screening, Reading & Listening a cura di Lucrezia Calabrò Visconti e Barbara Casavecchia
Una collaborazione tra Istituto Svizzero e Mousse
Per il secondo anno, Istituto Svizzero e Mousse collaborano a un progetto per la Milano Art Week, intrecciando pratiche curatoriali ed editoriali. Il titolo è tratto da un testo che David Wojnarowicz scrisse nel 1987 per un benefit AIDS dei John Giorno Poetry Systems. È un invito ad accogliere gesti condivisi, a costruire spazi sicuri, a metterci in ascolto per tessere nuove forme di memoria collettiva.
Video di:
Alexandra Bachzetsis, Shu Lea Cheang, Giulia Essyad, Kilian Feusi/Jessica Meier/Sujanth Ravichandran, John Giorno, Vincent Grange, Tarek Lakhrissi, Ursulina de Lombardia, Lovett/Codagnone.
Letture di:
Michele Bertolino, Sandra Cane, Zeyn Joukhadar
Programma:
H18:00-19:00 / Welcome to The House of Dorothy
Each and every gesture sarà preceduto, alle H18:00, da una visita alla mostra The House of Dorothy con l’artista Vincent Grange in dialogo con la Head Curator Lucrezia Calabrò Visconti.
H19:00
John Giorno, Eating the Sky, 1978, audio piece, 13’45”
Ursulina de Lombardia in collaborazione con Mayara Yamada, Marara Kelly Art Show: I came all the way here now you have to dance, 2023, 16′
H20:00 Drinks and Nibbles
In collaborazione con Mathe Organics e Via Stampa
H20:30-22:00
John Giorno, I Resigned Myself To Being Here, 1980, audio piece, 9’48”
Poetry Reading by Michele Bertolino & Sandra Cane, Zeyn Joukhadar
Lovett / Codagnone, Driven by Love, 2000, 5′
Shu Lea Cheang, Virus Becoming, 2022, 6’30”
Vincent Grange, La Voisine qui en savait trop, A performance by Princesse GenderFuck inside The House of Dorothy, 2024, 7′
Tarek Lakhrissi, Bright Heart, 2023, 14′
Giulia Essyad, Cornstar, 2024, 7’06”
Alexandra Bachzetsis, Take on Gold, 2023, 12′
Kilian Feusi, Jessica Meier, Sujanth Ravichandran, PIPES, 2022, 4′
Drinks di Mathe Organics
Nibbles di Via Stampa
Con il supporto del Consolato generale di Svizzera